Scusate per il titolo un po' strambo, che sta semplicemente ad indicare che tra 28 giorni circa la mia ossessione per la tesi sarà terminata!!!! Finalmente consegnerò il tutto... questo ovviamente se scrivo... cosa che devo ammettere non è che stia facendo molto spesso, ma non dipende da me!
Lo stress accumulato nelle settimane mi sta facendo sbroccare il cervello, Ilaria sta in prova ad un lavoro da oggi e per i prossimi 15 gg e quindi ora starei da sola a casa, e potrei studiare, ma indovinate??? FA TROPPO CALDO E MI ABBATTO!!
Usare quella simpatica cosa appesa al mio muro chiamata CONDIZIONATORE? è + forte di me, lo odio, mi secca gli occhi e la gola e mi fa venire la cervicale, con tutto che metto l'umidità!
Ma a voi pare normale che abbiamo 35 gradi a metà maggio? cosa accadrà a luglio? ve lo dico io: visto che mi laureo, si scioglieranno i ghiacciai e verrà la fine del mondo!!!O quantomeno n'onda anomala colpisce Napoli, orsù!
ahahahahahah
Bene bene, faccio meaculpa per non aver scritto niente nè di Firenze, nè del concerto di Massimo Ranieri, nè delle uscite (poche) di questo periodo, nè di Giovanna e Gino che sono diventati genitori del bellissimo Giù Giù e di quando siamo andati a trovarli...
E' che per la prima volta nella mia vita sto sperimentando cosa significa non avere tempo... quello che mi spiace è dover penalizzare voi, miei cari lettori!
e di notte studio, o scrivo, o penso...
Penso spessissimo ultimamente, penso al concerto... e ancora non mi pare vero... come non mi è parso vero la prima volta!
mi rendo conto che manca pochissimo, e devo ancora manco decidere che panni portarmi... e non ho ancora fatto le maglie del Club! OMG devo spicciarmi sul serio, ci vado giovedì dopo il prof...
A proposito del prof, ho lasciato qua per aiutare Lucia che ha preso uno stage in mkt e le hanno chiesto di analizzare un loro sito (motore di ricerca/vortal, in realtà) e mi ha chiesto un attimo una mano...
Mi sconvolgo ogni volta di quanto mi venga naturale mettere in atto le cose che ho imparato... ormai noto quello che non va in un sito a colpo d'occhio, applico nozioni di marketing e grafica come se niente fosse...
E mi accorgo di quanto sia stupida a non avere un briciolo di fiducia in + in me stessa e nella strada che ho intrapreso... certo, quando mi sono iscritta all'università puntavo a tutt'altro... ma il cammino mi ha portato qui, alla comunicazione d'impresa, all'integrata, all'internet marketing e forse all'organizzazione eventi.
Perchè la strada che avevo scelto all'inizio ho scoperto che non mi piaceva, e non potendo, non volendo tornare indietro, ne ho presa un'altra, in cui forse non credo molto, ma non per colpa mia.
Tutti non fanno che dirmi che questo corso di laurea non serve a nulla(ma ricordiamoci che mio zio si rivolge ad un'agenzia di comunicazione per le brochure della sua attività, salvo poi portarle A ME all'una di notte per farmele rifare perchè non gli piacciono - e in effetti erano scritte in maniera pessima - , e poi riaffidarmele per la traduzione in inglese... che ovviamente non sa fare l'agenzia!), ma è venuto il momento di aprire gli occhi e vedere che mie amiche laureate in altro, in economia, in lingue, in agraria, in beni culturali, in giurisprudenza, in biologia, in lettere... stanno a piedi. A rigor di logica, ora come ora quasi nessun corso di laurea serve a qualcosa. Quello che conta è il cervello che hai, e come lo hai usato negli anni. Come direbbe una mia conoscenza: "key word: flessibilità"!
Un paio di settimane fa, parlando del mio futuro, mia zia mi disse una sola cosa: studia. Continua a studiare. Non capendo, le chiesi se si riferisse alla specialistica, a un master.
Lei mi rispose di no, che dovevo continuare a studiare in genere, tutto quello che mi veniva di studiare, il + possibile prima che il cervello mi esplodesse.
Studiare...una cosa che ho sempre odiato fare, ve lo giuro. Eppure ho imparato, per quella insana curiosità nei confronti del mondo, per la mia natura di viaggiatrice, per il mio cuore scemo che mi fa innamorare di qualcuno perchè è terribilmente diverso da me, e se parla una lingua diversa io la imparo, e se è di un paese di cui non so niente lo cerco sull'atlante e incamero info, finchè non mi scoccio, finchè non credo di saperne abbastanza per non fare figure di merda, quelle figure di merda che tanto spesso hanno fatto persone a me vicine, troppo vicine, facendomi pensare che no, voglio qualcuno di + intelligente, qualcuno di meno ottuso, qualcuno che abbia il cervello sviluppato almeno il 70% del mio.
Ho amato Tim perchè era belga, perchè parlava 4 lingue(e in comune con me sono solo 2) e perchè sa fare tantissime cose, molte delle quali io non so fare... che poi si sia comportato come si è comportato, è totalmente insignificante. Se tornasse indietro, tornerei anch'io, solo perchè mi interessa imparare quelle cose che non so, e perchè, nonostante tutto, lo reputo una persona intelligente, e sensibile e interessante e... vabbè ok sto delirando... passerà, un giorno, o forse no, ed imparerò per bene il fiammingo.
Insomma, quando mi dicono che so tante cose di solito non ci credo... perchè vorrei saperne sempre di +, ma quando poi mi capitano ste cose e mi rendo conto che sono in grado di analizzare sommariamente un sito in 15 min, mentre la mia amica, giustamente, non sapeva manco da dove iniziare, mi dico che forse forse non ho sbagliato tutto nella mia vita... e che il mio cervello funziona abbastanza bene, checchè ne dicano gli altri (altri che non dovrei ascoltare, visto che la maggioranza della gente che mi circonda invece mi stima questo cervello a peso d'oro) e che forse qualcosa la so. Un altro mio caro amico (Markitiello, non crediate) dice che nessuno sa tutto. Oh bè, io sarebbe l'unica cosa per cui farei il patto con Mefisto... stile dr faustus! Ma poi vorrei che il mio Mefisto fosse quello che dico io, e visto che ormai ha smesso di vestirne i panni da un po', non potendo essere accontentata, vuol dire che mi abituerò ai limiti e seguirò i consigli di Mark.
E ora via, verso l'infinito ed oltre! Si certo, come no... fatemi andare sulla tesi, che se no altro che 28 giorni, qua finisce che compio 28 anni!!!
7 commenti:
maggolzola checchè nelle ultime righe mi riporta alla mente il tuo amore per i frociiii hihihi dai che scherzo..cmq è bello ciò che studi sopratutto se un domani ti porterà soldi in tasca hihi baciooo
sai che non credo che quello che studio mi porterà soldi in tasca? ahahahahaha
"Scusate per il titolo un pò strambo...". Azz...je già me so mis a paura!!!!!
VEdo che stiamo svolgendo alla fine cn questi studi e la cosa mi fa piacere...ancor di più se riprendi a scrivere...cosa che se io fossi Maggie,lo farei subito.
Come ho letto che Ily sta a lavorare e che quindi sei sola,ho pensato: - Bon dai la Maggie roba di pochi giorni finisce tutto e si prepara al gran finale -.
Sti cazzi....
Mo è "asciut miezz o caver".
Poi ho pensato: - Bon Bon ha il condizionatore. Lo accende a temperature dovute e via -.
Sti cazzi....(e sn due)
Mi son dimentiato del piccolissimo particolare che hai,ovvero il tuo "bellissimo" rapporto con la cervicale.
Maggie permettimi di dire che...."STAI BELL"!
Non so se la cosa ti consoli,ma anche qui,nelle fredde e nuvolose terre furlan,i gradi oscillano vicino ai 33 o roba simile. Ma su questo dilemma,credo che non ci sia soluzione. L'evoluzione dell'uomo,della tecnologia e quant'altro d modo di costruire tante altre cose,un pò utili alla società,ma tanto dannose,credo,alla nostra amata Terra,alla salute e tutto ciò che richiama alla vita. E affinchè questo sgretolarsi della sfera terrestre,questo susseguirsi di catastrofi o minacce ambientali (chiamatele come vi pare) è dovuto dall'uomo a favorire l'argamento del buco dell'ozono e lo scioglimento dei ghiacciai,beh c'è tempo ancora per vivere e per fare tante altre cose. Di arrivare sereni alla vecchiaia e avere il tempo di raccontare qualche storiella ai nostri nipotini. E avremo anche tempo di avvicinarci alla fede,a Dio di confessare io nostri peccati.
Ma se lo scioglimento dei ghiacciai,con susseguirsi di tsunami e onde anomale potenti da ingoiare intere città,è dovuto al fatto che ti laurei per luglio,beh mi viene spontaneo di dire (e perdonami se uso un termine volgare nel tuo favoloso blog) che siamo tutti nella merda!
Il tempo è poco,anzi pochissimo.
E se veramente poi un'onda (e non mi riferisco alla mia chiavetta per collegarmi ad internet) anomala colpirà Napoli,col c.... che scendo per la tua laurea (Tesoro sai che scherzo. Aspetto questo momento,più o meno come l'aspetti te. Spero solo che i primi di luglio non mi rompono col lavoro...).
Poi....
Non fa niente se al momento (uso il "se" in qualità del fatto che te hai un'ottima penna associata ad un ottima memoria,e che quindi prima o poi scriverai dei tuoi racconti-esperienze passate) non hai scritto niente della tua gita a Firenze,del tuo concerto di Massimo Ranieri (il che,se non sbaglio,è associato col ricordo di tuo padre) ne delle uscite (anche se a volte possono sembrare sempre uguali) e ne di quando sei andata a trovare il piccolo Giù Giù (a proposito come sta? Cresce?). Anche se a dire il vero,mi sarebbe piaciuto leggere qualcosa.
Capisco vivamente cosa significa non avere tempo. Tempo pe le tue cose. Per gli amici. La casa. A me succede,anche se son banalità. E arrivi alla fine di una giornata che pensi e ripensi e dici: - Cacchio io dovevo fare pure questo.... Andare a tale parte.... Chiamare Tizio...etc -. E questo,poi,non fa altro che alimentare lo stress.
E questa mancanza di tempo,ti fa consumari tanti giorni. Ma lla fine non è colpa nostra. Il giorno dura 24 ore. Toglicene minimo 8 spese per il sonno, un paio per pranzare e sistemare in cucina, all'incirdca 6 per il lavoro...ne rimangono solo 8 dove noi vogliamo: rilassarci,dedicarci ai notri hobby,organizzare un uscita,svolgere altre faccende di casa o più personali.
Io ho sempre pensato,ogni volta ce scendo giù a casa,che le giornate per me dovrebbero durare minimo 48 ore.
Comunque sei una ragazza capace in tutto. Troverai tempo e modo di organizzarlo. Ti dedicherai al viaggio e al concerto. E tutto sarà risolto. Augurandomi che lo fai prima dell'onda anomala pronta a colpire napoli..ihihihih...
Poi.....
E' stimolante sapere che una persona cara,un tuo amico/a o collega ti chieda una mano...un'aiuto,specie quando meno te lo aspetti,per un suo lavoro,progetto,obiettivo. ti fanno capire che tu ci sei al mondo. che servi. Che sei fondamentale!
A volte,l'essere umano ha paura della propria grandezza di animo,spirito,di cultura,di saggezza,di vita. Ma riflettendoci meglio,sa che alla fine è giusto. Se dedica la sua vita,per la maggior parte delle cose,al suo lavoro,studio o opere spirituali è giusto avere come premio la conoscenza delle materie applicate e la cultura. E te sei una che ne ha molta.
Sai io credo che tutti iniziamo un cammino nella vita (e mi riferisco alle scelte delle facoltà,dei lavori,dei sogni) con una convinzione e poi,invece,il finale è un'altro. Parti col presupposto di far una carriera,invece ne fai un'altra. Io volevo far di tutto per entrare nel mondo della musica,ma non ho potuto. E mi ritrovo ad essere un militare. L'ultima cosa della vita che avrei voluto scegliere. Ma la vita non mi ha dato tnt opportunità. La scuola non si poteva per mancanza di fondi e di fiducia dei miei. Ne sportivo e ne artistico (ma questo è il tuo blog non il mio).
Il fatto che le persone t dicano che i corsi di laurea non servoo e non ne vale la pena segurili,mi fa ricordare sempre un anedito che m successe anni fa. E fu quando chiesi a mia mamma di andare al conservatorio. Lei mi rispose che non sarebbe servito a niente,che avrei fatto la fame e che sarei stato un fallito. E fai bene ad aprire gli occhi e non solo per il fatto di vedere che le tue amiche stanno a piedi,ma anche perchè ciò ti porta a sentire che hai una forza dentro che i chiama fiducia,che esiste e che la devi tirare fuori e far conto su di lei.
Secondo me fai bene. E cerca sempre di avere fiduca in te stessa (ma questo vale per tutti,me per primo).
Tua zia ha ragione a dire che devi studiare. STudia,studia,studia!
Perchè ciò che conta è il cervello. E la cultura si apprene e si immagazzina nl vedere quando cervello si ha. Il cervello va sempre tenuto in allenamento. Mia madre mi diceva,e mi rimproverava,che dovevo sempre leggere un qualcosa per far si che non si spegnesse il cervello. Ha ragione. Parole sante. E sai perchè lo dico? Perchè sono arrivato a constatare che mo,a 27 anni ancora da compiere,sto leggendo un libro,ho letto le prime 80 pagine circa e indovina un pò? non riordo nulla. Non so di che cosa parla profondamente il libro. E ho iniziato a leggere questo libro ieri,non nel lontano 2000!
E mi viene da dirti anche un'altra cosa. Sii fiera della tua cultura,del tuo apprendere ogni giorno cose nuove,del tuo confrontarti con tante persone.
Ci si innamora delle persone proprio per la loro cultura. Del loro modo di sapere le cose. Per gli insegnamenti che ci possono dare.
Posso dire e vedere che alla fine,anche se hai programmato un tipo d'inizio nel percorso della tua vita "lavorativa",l'attuale finale (passatemi questo termini per piacere)ti ha portato ad essere felice di quello che sei. Mo se non avresti scelto questa strada,stasera tu avresti scritto questo post?
Se non avresti scelto (o iniziato)sta strada,avresti mai creatoun club per i tuoi adorati take? Avresti fatto viaggi per loro? Scritto cose per loro? Avresti amiche sparse qua e la? Avresti mai visto Tim? Te ne sei innamorata. Poco importa quello che poi è successo. Non le opere della natura sono calme e ammirevoli. Scombussolano anche. I terremoti sono delle trageie. Ma si deve dire che grazie a loro sono nate montagne belle. E quindi se non avresti scelto quella strada,se non avresti conosciuto Tim e,di conseguenza,innamorata di lui,ti stimoleresti ancora a scoprire e imparare cose nuove?
Può darsi...ma il può darsi è sempre na cosa incerta.
Poi....
ciò che rende sexy una donna (ma anche un uomo) è la cultura che ha...la forza di volontà nel non mollare mai nella vita...la forza di volontà nel non mollare mai nella vita...
ed il fatto che si stimola e stimola poi le persone che ha intorno a scoprire nuove cose...varcare nuove frontiere....vedere nuovi orizzonti
la rende una persona da ammirare.
Poco importa se non ha un fisico mozzafiato,sexy e non è una carica esplosiva sessuale. Ne va bene pure poca. Nell'amore conta avere un pò di tutto,in modo ordinato.
Sei grande Meg!!!!
(...e mi fermo qui...)
Ciauz
Ma grazie!!! il tuo commento è + lungo del post a n'altro poco, grazie per le belle parole cmq! Sai che la penso esattamente come te, anche se credo che l'ultima volta ho fatto un errore di valutazione... no aspè la penultima, l'ultima era Tim! ;D
E non perchè Francesco fosse stupido, ma perchè non era il tipo di persona adatta a me... le intelligenze sono 7(per alcuni 9 o addirittura 11), ma le devi incastrare bene per le affinità elettive!
E se con Timmeke è andata com'è andata (ma non è detta l'ultima parola, mai!) il prossimo veramente lo cerco col lanternino...
miki o fridd nguooll sei un grnade davvero ti vi bi..ps.ma il liga ce lo andiamo a vedere insieme????
Ah e per quanto riguarda i tuoi sogni infranti, caro Mike... sai bene che ti ho sempre detto che non è mai troppo tardi!
Certo la vita va sempre avanti, indietro non puoi tornare... ma siamo ancora giovani per fortuna!
Cosa sarebbe stato di me se non avessi recuperato i Take That e non avessi ripreso a scrivere?
La mia strada è quella... se la tua era suonare, o fare qualsiasi altra cosa tu abbia desiderato... perchè no?
La vita è allo stesso tempo lunga e breve... sta a noi decidere a che velocità andare!
Maggie cerco sempre di granatire la mia parte per il bene delle persone che mi sono vicino,che hanno bisogno di un aiuto e che mi vogliono bene.
Ti ringrazio.
Mo sta cosa delle intelligenze,però,non la sapevo. In bas a cosa se ne definiscono 7?
Ti ringrazio per le parole di incoraggiamento,ma sai....
Ho iniziato a lavorare alla tenera età di 13 anni (non ho calcolato l'estati in cui,quando ancora andavo a scuola,lavoricchiavo).
Il lavoro che svolgevo (meccanico) richiedeva molto tempo.
Ho imparicchiato un qualcosino. Con la cosiddetta "semmana" che percepivo,pagavo il mio maestro di pianoforte. Lavoravo pensando semprealla musica. Poco mi importave del lavoro. Cosa che purtroppo faccio ancor'ora (ed è un segno di immaturità) Solo che è durato poco. Arrivò il momento in cui mi arruolai. E lontano da casa e non avendo uno spazio tuo,beh il tutto si abbandona pian piano.
E poi non avendo avuti amici,negli anni di lavoro,che avevano passione per suonare...creare...o essere qualcuno in musica,beh ha accentuato a farmi lascare la presa.
Ma alla fine cerco sempre di navigere per la musica. Trovo notizie. Canzoni. Scopro. Sto pensando di comprarmi una chitarra elettrica e cercar d'impararla a suonare. E sto rispolverando il grunge,che secondo me è la mia vera natura.Nella mia mente sono sempre quella rock star che non sono mai stato. E non so se a 26anni sia una cosa normale o preoccupante. E non so se una ragazza che leggerà questo troverà un uomo altamente maturo o immaturo.
Mi sa che se proprio dovevo e volevo riuscire in questo,sarei dovuto nascere negli anni 70 e a Seattle. Oppure a Detroit. O mal che vada a Liverpool.
Annalisa grazie per il commento di risposta. Sei dolicssima anche te.
Sai mi piace la tua propostuola. Per me se po fa. Ma in che data ti riferisci? Io opterei per il concerto che terrà all'arena di verona a settembre.
Posta un commento