Ciao a tutti,
finalmente ho dormito abbastanza e posso scrivere un po' sul blog... ogni volta che vado in vacanza torno con un sonno...è che io mi rilasso facendo cose, + ne faccio meglio è... altro che stare spaparanzati, quello mi sa di depressione!
Bene, immagino sarete tutti curiosi di sapere com'è andata a Manchester, quindi bando alle ciance e iniziamo subito il resoconto della mia 4 giorni in UK!
Dopo una mattinata passata a fare l'arte degli scemi nell'ospedale dove avrebbero dovuto ricoverare e successivamente operare mia madre, non voglio approfondire l'argomento, finalmente Annalisa può venire a prendermi per accompagnarmi all'aeroporto... Sono convinta di aver scordato qualcosa quando carico la valigia in macchina... ed in effetti qualcosina ho scordato, ma niente di insostituibile per fortuna!
Arriviamo in aeroporto e saluto Ila e Lisa... e continuo a non avere sensazioni troppo positive... Faccio il check in, la valigia pesa 17 kg... sono un mito!
Mi avvio verso i gates... ovviamente il mio volo è pieno di inglesi, anche se al check in ho chiacchierato con una coppia di italiani diretti a Liverpool...dove anche io atterrerò!
Parlo al cell con Ilaria finchè posso... mi scoccia terribilmente l'attesa... al metal detector ovviamente mi parlano in inglese... si ricomincia! ma perchè quando mai hanno smesso di parlarmi in inglese e stupirsi quando dico che sono italiana? ormai pure i napoletani!
Mi siedo al gate in attesa di imbarcare e lì, dopo un tempo infinito, faccio amicizia con Renata, una ragazza italiana che vive da anni al nord di Manchester ed è sposata con un ragazzo inglese... oooo il mio sogno uhuhh solo che lei non ha preso la cittadinanza per non rinunciare a quella italiana... bè con quanto amo il mio paese, io sarebbe la prima cosa che faccio, perchè così quando mi dovessero chiedere se sono inglese potrei rispondere SI SI E ANCORA SI!
Cmq il volo trascorre in allegria parlando anche con Nicoletta, una signora che pure vive a Manchester e che ci stupisce con le cose che riesce a portare in valigia ogni volta, tra cui vongole, mozzarelle di bufala, purpetielli, e ogni genere di alimento tipico campano!
Bene bene, per la serie impara l'arte e mettila da parte, mi ricorderò dei suoi consigli quando finalmente sarò suddita di sua maestà.
Arrivata a Liverpool devo attendere un'ora per il bus della terravision... Renata va via con suo marito Ben (come sono carini, è venuto a prenderla...strano per un inglese uhuhuh) e io mi informo su qual'è la fermata dove devo attendere... la trovo e dopo aver avvisato il mondo che sono arrivata viva, ecco che arrivano due tipe che hanno preso il volo con me e mi salutano.. e iniziamo a parlare! Le due signore si interessano parecchio al Club, una delle due, una vera mancunian bionda con gli occhi azzurri, non fa altro che ripetermi che è il mio inglese è fantastico, amazing e bla bla bla... a volte penso che per gli inglesi trovare un italiano che parla inglese in maniera decente è una specie di santo graal della lingua straniera... stiamo proprio rovinati! saliamo finalmente sul bus e continuiamo a chiacchierare fino alla partenza... poi mi sparo l'mp3 nelle orecchie e mi guardo intorno e... sono felice! Liverpool, la campagna e poi Manchester sono proprio come le ho immaginate per anni: rosse verdi e molto inglesi!
Londra è la mia seconda casa, ma mi sono innamorata di Manchester nel momento in cui sono scesa dal bus e ho iniziato a cercare Tiziana... che difatti mi corre incontro dall'altro lato della stazione centrale dei coach, e finalmente inizia veramente l'avventura!
Camminiamo e camminiamo anche coi suoi genitori che sono venuti a farsi qualche giorno di vacanza, arriviamo in hotel e posso posare Timotea e lo zaino, una rassettata velocissima e siamo di nuovo fuori per andare a cena da Nando's!
Si cammina ancora un po' e c'è qualcosa di magico nell'aria... a parte che assolutamente non fa freddo! arriviamo al locale e dobbiamo aspettare un po' prima di sederci.
Una volta accomodatici, ecco che inizia il mio studio approfondito del menu... Alla fine prendo na cosa coi portobello... ci chiediamo cosa siano, ma mi piace il rischio e quindi quando vado ad ordinare mica mi informo! Basta che non ci sia scritto Garlic io mangio tutto!!! uhuhuh
Quando arrivano i piatti, davanti a me ho un panino con formaggio insalata e funghi! Quindi scopriamo che portobello è un tipo di fungo... ma li sanno solo loro sti funghi!!! ahahah
Cmq il panino è gustoso e lo mangio felice... e ancora non realizzo che sono a Manchester quando usciamo dal ristorante e ancora vedo mattoncini rossi ovunque, e so che da qualche parte sotto questo stesso angolino di cielo c'è Mark, e se allargo l'angolo di qualche grado, sotto questo stesso cielo c'è anche Tim... e non posso fare a meno di pensare che è ancora il suo compleanno, che per mesi ho pensato a modi diversi di festeggiarlo, a regali improbabili e così schifosamente romantici che vomito solo al ripensarci... e invece siamo a soli 200 e passa km di distanza, e a tutto devo pensare meno che a lui!
Manchester continua a piacermi sempre di più, certo non è Londra ma è bellissima, soprattutto ora che è notte, l'aria è fresca e... i genitori di Tiziana vogliono passare per il Gay Village, dicono che è bellissimo... preferisco di no... ci manca solo che vedo omosessuali dappertutto e poi altro che andare a cercare Mark domani... mi butto nei canali e la faccio finita!
Torniamo in hotel, dove mi collego col mio pc portatile dopo aver mandato Tiziana a sincerarsi che sia gratis e a farci dire la password... poi ci mettiamo a dormire dopo la doccia, consce del fatto che domani ci attende una gran giornata... e non vedo l'ora di vedere le ragazze!
Nessun commento:
Posta un commento