giovedì 31 luglio 2008

Maggie on Tour - Estate 2008 - Tappa 2 - Toscana - Leaving to...

Ciao a tutti e bentornati sul blog! Scusate se vi ho fatto aspettare tanto, ma sono tornata dal tour con la febbre e un catarro esagerati, e solo oggi riesco a connettere completamente il cervello per scrivervi!
Posso quindi ricominciare a scrivere da

Martedì 22 Luglio - Monsummano

La mattina commissioni varie insieme all'Anna... volevamo andare a Pistoia ma abbiamo desistito in favore di qualche ora in più di sonno... dopo essere andate al supermercato a fare un po' di spesa, dopo aver sentito Ilaria mezza incazzata e disperata, essere passate dal Bancomat e dall'ottica per le lenti a contatto dell'Anna, eccoci a casa a preparare cibo e fare il bucato...
E poi sono sola in casa, perchè Anny va a lavoro, ed è stato il pomeriggio in cui ho scritto il blog... tornano i genitori e la sorella di Anny e si cena, chiacchieriamo un po' e poi arriva Swapri che è ora di andare a prendere l'Anna a lavoro, ci andiamo con Cinzia, sua sorella, e poi inizia lo sclero...
Impacchettiamo il regalo di Howard, per Howard... mi si inceppano le mani ma molto meno che quando li impacchetto per Mark... ebbene sì anche stavolta è toccato a me l'onore perchè Anny dice di non saper incartare i regali, e l'Elisa non voleva comparire nel video!
Io avevo appeso i calzini al pupazzo a forma di cuore che è sul muro della stanzetta, si vede in tutte le foto... ma non si erano asciugati durante il pomeriggio, e io avevo paura di dimenticarli!
Sclero totale fino a quasi mezzanotte, quando l'Elisa va via e a noi non resta altro che chiudere le valige... e l'ansia sale, ma solo un pochino.
col pacchetto giallo tra i due letti, ci mettiamo a dormire e già sappiamo che non dormiremo per niente!

Mercoledì 23 Luglio - Pisa
La sveglia suona alle 5. Se ho dormito 3 ore è assai. Con l'eccitazione che sempre precede la partenza, troviamo la forza per alzarci, prepararci e scendere. Riusciamo ad arrivare in stazione addirittura in anticipo, e possiamo fare colazione al volo prima di salire sul treno che ci porterà a Pisa.
Indossiamo le polo di rappresentanza dello Yellow Packet Club, ancora oggi non ho ben chiaro il perchè abbiamo deciso di indossarle in giro per Pisa, forse perchè volevamo atterrare a Stoccarda così, cmq sembriamo tipo na squadra di bowling e tutti ci guardano incuriositi.
Arrivate a Pisa, troviamo il deposito bagagli con un po' di difficoltà.. anche qui scompaiono le indicazioni sul più bello! Ma allora non è un problema solo di Roma Termini!
lasciamo i bagagli ma il caro pacchetto viene con noi... con quello che ci è costato, e con la cura che ci abbiamo messo nel confezionarlo, è al sicuro solo nelle nostre mani!
Usciamo nel piazzale della stazione e la prima cosa che dobbiamo fare è trovare la posta, perchè Anna deve fare delle operazioni sulla sua postepay... Chiediamo e ci indicano la strada... e la posta di Pisa è MINUSCOLA! ma com'è possibile? La posta centrale di Portici è il doppio!!!
Assisto sconcertata a una scena di semirazzismo in cui l'impiegata della posta ha cazziato una signora che rimproverava la figlia dicendole: "mica siamo al mercato! qua c'è gente che lavora!!"
e sono sicura che l'ha trattata in quel modo solo perchè era straniera... certa gente dovrebbero proprio toglierla dalla faccia della terra(l'impiegata intendo...)!!!
usciamo dalla posta e inizia il mio minitour di Pisa... facciamo un corso dove ci sono tutti negozi(uno si chiama Le Milord e mi fa pensare al romanzo, fatta foto), poi andiamo in zona universitaria e passiamo davanti alla Normale... e la mia prima impressione di Pisa è: "Puzza di Piscio..." subito seguita dal pensiero :"Poi dicono Napoli..."
Più viaggio in Italia, più penso che tanti stereotipi negativi che ci hanno azzeccato addosso siano più italiani che Napoletani... io non ho mai sentito tanta puzza di piscio in vita mia, nemmeno alla stazione centrale di Milano a ottobre... ed era vomitevole!
Chiusa la parentesi in difesa della città di Pulcinella, arriviamo alla tanto decantata piazza dei Miracoli... e il mio primo pensiero è:"Tutto qui?" Sì c'è un bel prato verde, il Duomo è spettacolare... ma poi?
La torre pende pochissimo ormai perchè l'hanno rimessa in sesto (altro che cadere mai... quella stava a franà), il battistero sembra un morettino gigante bianco... e poi il nulla... a parte na mezza foto all'Arno... e alla Normale... che c'è da vedere? Che poi a pensare che la torre è una delle 7 meraviglie del mondo... a me pare + meraviglioso che il Vesuvio mi debba ancora esplodere sulla capoccia, in realtà!
Ah, se solo i Napoletani si sapessero giocare Napoli come si deve! Con tutte le cose che abbiamo, altro che torre di Pisa, faremmo un baffo perfino alla Torre Eiffel!!!
E intanto i turisti vanno a piazza dei Miracoli, e mi è capitato anche, nella mia breve vita, di sentirmi dire: "Ah, vivi a Napoli? E dov'è? Io sono stato in Italia, ho visto Roma, Milano, Firenze, Ancona... no Napoli no... perchè c'è qualcosa da vedere a Napoli??"
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Quando entri a Napoli, c'è un cartellone gigante su cui campeggia la scritta: CITTA' DI NAPOLI, PATRIMONIO DELL'UMANITA' UNESCO... peccato che pare ci faccia caso solo io...
Tornando alla tanto amata Toscana e alla strana Pisa, prendiamo il bus e siamo di nuovo in stazione... ritiriamo i bagagli e ci dirigiamo di corsa verso il binario 14, da cui tra 3 minuti dovrebbe partire il treno per l'aeroporto... correndo vedo sott'occhio all'altezza del binario 6"Pisa aeroporto" e lo segnalo ad Anny, che mi dice: "Ma no, è sempre il binario 14!" sicchè continuiamo a correre, e di corsa saliamo sul treno... che non parte.

1 commento:

Anonimo ha detto...

Allora sei rimasta delusa di Pisa? haaaaaaaaaahahaaaahhhahahahahha
Dai tuttto mondo è paese!!! E poinon fa così schifo dai!!!
Spero che la prossima volta riuscirai a vedere qualcos'altro della toscana, OK?

 
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.